Mettiamola cosi: se sei un credente, di una fede qualsiasi, hai sullo schermo una serie “spiazzante” e da odiare/amare in funzione di quanto ti possa sentire offeso o lusingato. Se sei ateo hai sullo schermo[…]
Alien Covenant
Ridley Scott (2017) Vorresti filosofeggiare nello spazio, portando con te , nell’infinito, domande come “chi siamo?”, “da dove veniamo?”, “dove andiamo?” e “perché lo facciamo?” e magari anche un po’ di “fede”? Bene, armati allora[…]
Tredici
13 Reasons Why (2017) Ciao, sono Hannah. Hannah Baker. Esatto, non smanettate su qualunque cosa stiate usando per ascoltare, sono Io, in diretta e stereo. Nessuna replica, nessun bis; e questa volta, assolutamente nessuna richiesta. Mangia[…]
Guardiani della Galassia vol.2
Guardians of the Galaxy vol. 2: James Gunn (2017) Dov’eravamo rimasti? Ah già, cinque squinternati improbabili “idioti” hanno salvato un pianeta (e forse l’intera Galassia) nel capitolo precedente. Già, e ora cosa potranno mai salvare?[…]
Guardiani della Galassia
Guardians of the Galaxy: James Gunn (2014) Siamo nei MITICI anni ’80. Una ragazzino ascolta da un walkman una cassetta divenuta un mito che non a caso si chiama “Awesome mix vol.1”. Viene richiamato dal nonno al capezzale[…]
La vita futura
Things to come: William Cameron Menzies (1936) anche conosciuto con il titolo: Nel 2000 Guerra o Pace? Tratto dal romanzo di H.G.Wells “The Shape of Things to Come” il film è uno dei più bei[…]
Ghost in the shell
Rupert Sanders (2017) Penso a Blade Runner, al Quinto elemento e a Johnny Mnemonic. Mi scervello un pochino nel gioco del capire chi ha preso da chi, e cosa si rifà a cosa, tenendo presente il fatto[…]
Scott Pilgrim vs. the World
Edgar Wright (2010) Parte la sigla dell’Universal a otto bit. Porcaccia zozza che figata! E se la tua vita fosse come un video game? Con i suoi pregi e i suoi difetti, coi suoi bonus e[…]
Doctor Strange
di Scott Derrickson (2016) La prendo larga… Prendi le opere di Escher, uniscile ai Mandala, mettici una spruzzatina di frattali ed aggiungici delle caleidoscopiche prospettive a corredo. Bene, questo è lo sfondo della maggior parte delle[…]
Mad Max Fury Road
Mad Max – Fury Road, Frank Miller (2015) Non è un prequel; non è un sequel e non è nemmeno uno spin-off. È un film del tutto AUTOsufficiente, in tutti i sensi. Se abitualmente pensate[…]
Man on the Moon
Man on the moon, Milos Forman (1999) Il film di Milos Forman è un tributo alle opere, ai fatti e misfatti di un personaggio televisivo statunitense molto amato ed odiato allo stesso tempo. Andy Kaufman,[…]
Me First And The Gimme Gimmes al Live Club di Trezzo sull’Adda l’8 maggio 2016
Ah le Cover! (Discover The Cover) Chi più ne ha, più ne metta. E i MFATGG di cover ne hanno eccome e ne mettono davvero tante. Al gruppo manca il basso di Fat Mike dei[…]
Discover the COVER
Le cover sono tutte quelle canzoni non inedite eseguite da artisti diversi dall’autore. Interpretate in maniera del tutto personale, adattate al proprio stile musicale e, a volte, stravolte completamente. Differiscono dalle interpretazioni perché non sono[…]
Me First And The Gimme Gimmes allo Zona Roveri Music Factory
Ricetta del 16/02/2017 per un concerto coi fiocchi. Ingredienti 1 batterista eccezionale (Dave Raun) 2 chitarristi che si completano (Joey Cape e Chris Shiflett) 1 bassista un po’ scanzonato (Jay Bentley) 1 voce grandiosa (Spike Slawson) pezzi[…]
iZombie
Ho appena finito di vedere su NETFLIX iZombie. Ok, lo so, la serie non è propriamente “nuova”, l’avevano già trasmessa su Premium e Rai 5, ma io l’ho vista solo ora. Ho guardato il[…]
Paul
Ciao Sono Paul! Nick Frost e Simon Pegg ci riprovano e ci RI-riescono a fare un gran bel film. Questa volta i nostri attori-scrittori-produttori ecc. ecc. (insomma più completi di così) con l’ausilio di[…]
Pets – Vita da animali
Cosa succede se il tuo tran-tran quotidiano viene sconvolto dall’arrivo di un cagnolone grosso, simpatico e pelosissimo? Sicuramente tutto diviene più bello, più ricco d’affetto e simpatia, solo se sei la “padrona” di casa. Se[…]
Dead Silence
Lei e Lui, in un bel quadretto familiare. Quando vivi il tuo bel quadretto familiare, tra un lavello da riparare e una cena cinese da andare a comprare, cosa può succedere d’insolito? Beh, semplice. Qualcuno[…]
Trash Passion
Di recente con degli amici mi sono intrattenuto parlando di film. Si scherza, si ride e si parla di cinema. Ma non il cinema di “serie A”, bensì quello considerato (a torto) “minore”, di serie[…]
Independence Day – Rigenerazione
Grosso, più grosso; bello più bello Non faccio assolutamente parte di quel pubblico supercritico nei confronti dei Blockbusters di fantascienza. Anzi, ne voglio ancora, e ancora e, se possibile, ancora di più, in maniera incessante.[…]